Italiani all’estero

La partenza, i viaggi, il ritorno, i successi, la nostalgia, l'amore, il lavoro, le guerre...

nelle storie di centinaia di italiani che hanno lasciato il nostro Paese e attraversato il mondo, dall’Ottocento a oggi. Tratte dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano.

Raccontano le loro storieTutti gli autori

Silvana Conci

sono nata a:

Caldonazzo (Trento) nel 1944

e sono andata

racconto di:

Caterina Janutolo Gros

sono nata a:

Piedicavallo (Biella) nel 1869

e sono andata

racconto di:

Giovanni Terreri

sono nato a:

Arezzo nel 1954

e sono andato in

racconto di:

Alda Brunelli

sono nata a:

Forlì (Forlì-Cesena) nel 1927

e sono andata in

racconto di:

Giovanni Papaleo

sono nato a:

Messin (Messina) nel 1937

e sono andato

racconto di:

Silvana Crotti

sono nata a:

Reggio Emilia nel 1923

e sono andata

racconto di:

Dai DiariTutti i Diari

Tra ascari e cannoni
Giuseppe Ghione

26 febbraio Il battesimo del fuoco della batteria La sera del 25 fummo avvertiti che la batteria...

Fine del matrimonio e del sogno americano
Pietrino Zara

New Brighton S. I. li 14- 4- 934 Domenico carissimo Mi giunse gradita la tua cara lettera...

La segheria e il bosco
Dario Poppi

La segheria ed il bosco che fino a poche settimane orsono vibravano del rumore delle...

Nella giungla vietnamita
Antonio Cocco

Caro Gianni e Cio Fra sette o otto giorni forse avrò una 20’ina di fotografie mie...

Tutti in Belgio
Norma Faccioli

Siamo ai primi dell'anno 1932 e non sò veramente cosa sia successo ma ricordo che...

“La guerra è una cosa sporca”
Camillo Ippolito

Dopo il primo mese trascorso in Bosnia ero cosciente delle realtà tanto drammatiche quanto affascinanti....