Italiani all’estero

La partenza, i viaggi, il ritorno, i successi, la nostalgia, l'amore, il lavoro, le guerre...

nelle storie di centinaia di italiani che hanno lasciato il nostro Paese e attraversato il mondo, dall’Ottocento a oggi. Tratte dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano.

Raccontano le loro storieTutti gli autori

Domenico Comba

sono nato a:

Barge (Cuneo) nel 1911

e sono andato in

racconto di:

Francesco Restivo

sono nato a:

Piazza Armerina (Enna) nel 1923

e sono andato

racconto di:

Angelo Rollando

sono nata a:

Bordighera (Imperia) nel 1893

e sono andata

racconto di:

Mario Bosisio

sono andato in

racconto di:

Paola Maccioni

sono nata a:

Cagliari nel 1955

e sono andata in

racconto di:

Dai DiariTutti i Diari

“Clinic, dispensario e orto”
Mariuccia Ragaù

Agli amici del C.M.D. Nguviu, 5 ottobre 1979 Carissimi tutti, siete presenti nel mio cammino. Certo che,...

Atterraggio a Mogadiscio
Maria Stuarda Varetti

Cominciammo ad atterrare. È Mogadiscio, si, è Mogadiscio! Ed io guardo, guardo dal finestrino e...

Il caso Ippolito
Pierfederico Testi

Ogni sera, quando uscivo dall’ufficio, facevo una camminata fino in centro all’Aia. Là potevo trovare...

Fotogrammi colorati
Umberto Romano

Siamo già in viaggio, con gli occhi fissi, a guardare attraverso il finestrino, il paesaggio...

Villa Hermelinda
Morena Romagnoli

Al mattino chiediamo subito se possono darci un'altra stanza con l'acqua calda e il bagno...

Periodistas trucidati
Bice Andreani

13-2-83 Nel Banco vi è stato un cambiamento: tanto il Presidente (un avvocato abbastanza simpatico e...