Mestieri
manovale, tagliapietre, fattore in ranch, minatore, ristoratoreLivello di scolarizzazione
licenza elementarePaesi di emigrazione
Svizzera, Argentina, Stati Uniti d'AmericaData di partenza
1906Periodo storico
Periodo post-unitario (1876-1914) Periodo tra le due guerre mondiali (1914-1945)Giovan Battista Orsatti è giunto negli Stati Uniti, richiamato dallo zio Giovanni che ha anche anticipato i soldi del biglietto per lui e per il fratello Bartolo. Ora si trova presso il parente, in Montana. I primi approcci con la lingua inglese non sono semplici.
Cosa volete eravamo in debito col nostro zio, ogni sera scrivevo, ai miei amici in Italia, fatto stà che sei di questi paesani sarebbero venuti se in caso il nostro zio ci dava lavoro. Il zio ci disse se vogliono venire io ci mando i passaggi, ma voialtri non siete responsabili della Moneta, tantio che fratello e Sorelle eravamo d’accordo così il zio spedì 1400 sperando che questi nostri amici venissero ma loro non venero e noi il debito aumento a 3173.
Basta piano piano una parola quest’oggi e un’altra più tardi cercavo di convincere che col tempo potremo anche noi parlare l’Inglese, in casa del nostro zio c’era la Cuciniera e aveva una figlia di nome Flores, sui 17 anni non era delle più belle ma in somma era una femina e tutte le sere mi chiamava cercando di farmi scuola, era assai gentile, si faceva pure qualche bacio, lei mi dava lezioni su come si chiama questo e quello e durante la giornata sul lavoro cercavo di ripetere la mia lezione quando una sera non l’ho ripetuta giusta questa fanciulla si mise a ridere, che volete i miei capelli si sono alzati presi la posta e me ne andai, e tutta la notte non ho potuto dormire pensando cosa avrò fatto di male. La sera seguente, come il solito mi chiama per darmi qualche lezioni, io sempre avilito e arrabiato gli risposi di no. Ora vi dirò il perché di tutto quel ridere, mi chiede come si chiama la camicia, io gli risposi merda sarebbe shirt, Siet – sono diferenti ma per me fù la fine della Scuola.
Il viaggio
Mestieri
manovale, tagliapietre, fattore in ranch, minatore, ristoratoreLivello di scolarizzazione
licenza elementarePaesi di emigrazione
Svizzera, Argentina, Stati Uniti d'AmericaData di partenza
1906Periodo storico
Periodo post-unitario (1876-1914) Periodo tra le due guerre mondiali (1914-1945)Gli altri racconti di Giovan Battista Orsatti
“Voglio descrivere la mia esistenza”
Abbiatamente voglio descrivere la mia esistenza della mia vita nacque nel paesello di Vezza d’Oglio, Mio...
“Quanta pazienza, per guadagnare la vita…”
Poveretti senza Padre, le mie sorelle aiutavano la mamma nella poca campagna che avevamo, e noi...
Dalle Alpi alle Ande
Insomma lavorai fino a che un bel giorno la mia cara mamma mi scrisse che mio...
Tagliapietre in Argentina
Ma quindi guardai Mia madre, la sua faccia era piuttosto dolorosa, era più che malaticcia pensando...
Il lutto e la guerra
[…] sucedeva la perdita della Povera Mamma, in Aprile l’anno 1915. Non vi voglio spiegare l’angoscia...
Vezza-Milano-Vezza in bici
Dopo il congedo come il solito Vezza, fino hai primi di Marzo il freddo è teribile....
Vita nel ranch
La vita d’estate il più era il fieno, in autunno grano, e patate, mio zio l’anno...
“Buttleger”
[…] era l’anno 26 cera le elezioni e qualcuno mi fece sapere che un giudice del...
“Buttleger”
[…] era l’anno 26 cera le elezioni e qualcuno mi fece sapere che un giudice del...