Matrimonio per procura

Mestieri
maestra elementare, casalingaLivello di scolarizzazione
diploma magistralePaesi di emigrazione
SomaliaData di partenza
15.1.1940Data di ritorno
8.1943Periodo storico
Periodo tra le due guerre mondiali (1914-1945)

Il 3 gennaio 1940 Graziella Massa sposa il suo amato Sandro, distante da lei parecchie migliaia di chilometri: si trova infatti a Mogadiscio, in Somalia.
Era il 3 di gennaio del 1940, si poteva viaggiare solo in treno perché la benzina era razionata e la mia nonna e le mie zie anziane non potevano affrontare tanti disagi. Lo zio Tato e gli altri Sorvillo erano sotto le armi. Il fatidico “sì” del vostro nonno fu pronunciato per procura dal mio papà. Il mio testimone fu Federico Sorvillo. Pranzammo al Grand Hotel e poi continuai in fretta i preparativi per andare a Mogadiscio.
Eravamo in pieno inverno e a Firenze mi fu più facile, aiutata dalla vostra bisnonna Emilia (mamma del vostro nonno Sandro), trovare roba estiva. Partivo infatti per un paese dove fa sempre molto caldo. Mi feci dei vestiti deliziosi con sandali bianchi e costumi da bagno e pantaloni per la boscaglia. La casa di Napoli si riempì di regali e sempre di amiche e amici che mi volevano molto bene ai quali dispiaceva che io partissi. Il momento non era dei più felici per andare in colonia. Tutte le nazioni europee le stavano per perdere, si sapeva, ma la propaganda fascista era tale che noi, cioè la famiglia, credevamo proprio che tutto sarebbe terminato ben presto a vantaggio dell’Italia.
Il viaggio

Mestieri
maestra elementare, casalingaLivello di scolarizzazione
diploma magistralePaesi di emigrazione
SomaliaData di partenza
15.1.1940Data di ritorno
8.1943Periodo storico
Periodo tra le due guerre mondiali (1914-1945)Gli altri racconti di Graziella Massa
“Addio Graziella!”
Arrivò finalmente il 15 gennaio. La nave “Mazzini” partiva di sera tardi, faceva freddo, pioveva. Soffrivo...
Attraversando il canale di Suez
Dopo la breve sosta a Porto Said, occorsero giorni e giorni per percorrere lentamente il Canale...
Un fucile nel baule
Il 30 gennaio fui chiamata sul ponte dagli amici che mi ero fatta a bordo. Mi...
L’idillio dura poco
La vita dunque a Mogadiscio era piacevole e spensierata, ma qualcosa cominciava ad incrinarsi. […] Fu razionata...
Ritorno in Italia
Così nel giorno stabilito ci avviammo dove avevamo l’ordine di concentrarci, io stravolta, la Bichi attaccata...