La scomparsa del marito

Mestieri
sarta, modistaLivello di scolarizzazione
Paesi di emigrazione
BrasileData di partenza
1893Data di ritorno
1920Periodo storico
Periodo post-unitario (1876-1914) Periodo tra le due guerre mondiali (1914-1945)

Tutto sembra andare per il verso giusto ad Assunta. La modisteria rilevata dalla signora torinese sta dando dei buoni profitti, e lei ha trovato anche l’amore in Paulo, un bel giovane che ha sposato e che l’ha resa mamma di Liliana. Ma i debiti contratti da Paulo all'insaputa della moglie travolgono la serenità familiare.
Si viveva tutti contenti e tranquilli, quando nel 1919 22 gennaio Paulo se ne andò e non si [è] visto più, per quanto si fece e si cercasse non si trovò. Fu per noi un gran dolore perché non si aveva mai che dire nulla. Lui andò via che noi non si sapeva niente di quello che aveva fatto, però cominciarono a venire persone a cercarlo perché volevano essere pagati, e due vennero che volevano riscuotere delle cambiali e io le risposi non pago niente pagherà lui quando tornerà e ci si accorse che le firme erano falsificate e ci dissero allora lo cercheremo noi e si farà arrestare- Lo misero sui giornali ma non lo trovarono e passarono settimane e mesi e lui non si fece vivo neppure verso la famiglia, e noi non si usciva più di casa, quando venne il nostro medico e ci disse: dovete uscire, la colpa non è vostra, e così si fecce però non si viveva più tranquilli e dopo quasi due anni i miei genitori decisero di venire in Italia come era stato sempre il suo desiderio. Si fecero i preparativi per la partenza, si cedette la barbera, la Casa di Moda “A La Ville de Paris” e il 20 Novembre del 1920 si partì da Campinas con le lacrime, ci lasciammo il nostro cuore, che per tanti anni ci aveva dato ospitalità e ci aveva procurato tanto bene e avevamo vissuto bene e avevamo tanti buoni amici.
Il viaggio

Mestieri
sarta, modistaLivello di scolarizzazione
Paesi di emigrazione
BrasileData di partenza
1893Data di ritorno
1920Periodo storico
Periodo post-unitario (1876-1914) Periodo tra le due guerre mondiali (1914-1945)Gli altri racconti di Assunta Michelini
I Michelini in Brasile
[…] nel 1893 partirono per il Brasile dove un suo zio lo chiamò per vedere se...
Morti in mare
Nel 1896 27 febbraio nacque Antonio un bel bambino e nel Giugno del 1898 nacque Valentina...
Un altro tentativo di rimpatrio
Nel 1902 cambiarono di casa in Rua Ferreira Penteado e qui passai alla Prima Comunione dalle...
Ritorno in Brasile
Noi si rimase sole e si andò a stare con la famiglia Spoti la mamma lavorava...