Paesi di emigrazione
Regno UnitoData di partenza
1954Periodo storico
Periodo post seconda guerra mondiale (1946-1976)Dopo aver vissuto e lavorato per due anni in Scozia, Giuliana si trasferisce a Londra dove si propone come cuoca per un ristorante, pur non avendo alcuna dimestichezza con il mestiere. Imparerà in breve, giovandosi della comprensione delle persone che l’hanno assunta, e in poco tempo riuscirà a imparare la lingua inglese in modo sufficiente per poter vivere e integrarsi.
Il viaggio prosegui bene, arrivata alla frontiera mi sembra il cuore avesse cessato di battere, ma poi mi sentii più rilassata e il viaggio continuò, arrivata alla stazione di Londra ero aspettata poi prendemmo un altro treno e arrivammo in una cittadina della Scozia.
E qui comincio la mia vita da emigrante, le difficolta furono tante ma riuscii a superarle tutte e non furono poche. Ma dopo circa due anni per motivi privati, non mi sentii più a mio agio. E siccome avevo imparato un po’ di inglese decisi che sarei andata via e attraverso un’inserzione mi trovai lavoro come cuoca in una cittadina vicino Londra. Qui mi dimostrai veramente coraggiosa perché io di cuoca non sapevo fare niente, ma pur di andarmene inventai che ero brava, presi tutti gli accordi per l’assunzione e per il mio arrivo che alla stazione di Londra ci sarebbe stata una signora con giornale in mano che avrebbe fatto un certo segno per riconoscerci, e cosi avvenne. Arrivai alla mia nuova destinazione con un cuore gonfio di tristezza ma dovetti ben presto lasciare da parte tutte le paure e buttarmi nel lavoro che prima di tutto dovevo imparare. Devo dire che trovai delle persone comprensive, si resero conto che non sapevo fare niente ma ero molto volenterosa e in poco tempo riuscii a imparare quello che dovevo fare. Passarono altri due anni e in tutto erano quattro anni che vivevo in Inghilterra, e a questo punto ero libera di scegliere qualsiasi lavoro e andare a vivere dove volevo praticamente ero considerata una cittadina inglese) ma la cittadinanza inglese non volli mai prendere. Avevo freguentato un corso di inglese e lo conoscevo abbastanza per cavarmela così un’altra volta andai alla ricerca di un lavoro e lo trovai a Londra, e vi andai pure ad abitare.
Il viaggio
Paesi di emigrazione
Regno UnitoData di partenza
1954Periodo storico
Periodo post seconda guerra mondiale (1946-1976)Gli altri racconti di Giuliana Lazzeri
Lacrime sul treno
La mia odissea comincia lassù, nel mio piccolo paese di montagna situato nell’alta versilia molto bello...
Straniera in Italia
Le peripezie furono tante ma riuscì a superarle tutte con tanta forza d'animo e di onesta,...