Mestieri
consulenteLivello di scolarizzazione
laureaPaesi di emigrazione
CinaData di partenza
1988Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri)Temi
Nel 1988 Roberta Gandolfi decide di affrontare un lungo stage a Pechino per perfezionare la conoscenza della lingua, in compagnia di un’amica, una futura dottoressa in letterature orientali. È una scelta di vita che inizialmente sembra rimpiangere: l’impatto con la Cina, con il campus universitario, con la vita di tutti i giorni è destabilizzante. Non solo le abitudini, ma la stessa civiltà sembra incompatibile con gli standard ai quali Roberta è abituata. Ma dopo lo sconforto iniziale, trova le risorse per adattarsi e per rendere positiva la sua esperienza in Estremo Oriente, riportando la cronaca fedele dei fatti e delle sue emozioni in un diario che la segue anche quando intraprende un lungo viaggio attraverso le città più importanti della Cina.
Il viaggio
I racconti
L’arrivo all’interno
PECHINO 10 LUGLIO - 15 SETTEMBRE 1988 La mia decisione di venire a Pechino per due mesi...
Il campus degli orrori
I servizi sono uno spettacolo agghiacciante: una fila di buchi per terra segnala le zone di...
Cosmopolitismo
Iniziano le lezioni. Devo dire che se c'è qualcosa che funziona in Cina, è proprio l'insegnamento....
Sputacchiere e biciclette
La Prof. mi consiglia di uscire dal campus e di andare nel villaggio adiacente, dove c'è...
Abitudini cinesi
La bicicletta diventa uno strumento fondamentale di vita. Con "lei" evadiamo da quel campus così grigio...
Al Juliana Disco
Finalmente, un pakistano un po' troppo fitnky per quel campus, vestito coi Levis, le All Star...
“Cosa ho imparato”
Sono quasi due mesi che ho lasciato l'Italia e non riesco più a capire se il...
In un altro mondo
HONG KONG 16 SETTEMBRE 1988 Fa sempre un certo effetto passare dalla miseria più sfrenata al lusso...
La città anacronistica
SHANGHAI 12 OTTOBRE 1988 Sveglia alle cinque e trenta, dopo una notte infernale vissuta nel terrore di...
Restare o tornare
PECHINO 22 OTTOBRE 1988 Sì, eccoci finalmente a casa. Direte, strano sentirsi a casa a Pechino ed...