Marco Cabiati

Mestieri
cooperanteLivello di scolarizzazione
Paesi di emigrazione
GuatemalaData di partenza
1988Periodo storico
Periodo post seconda guerra mondiale (1946-1976)
Temi
Marco Cabiati è appena diciottenne quando decide di vivere un’esperienza di vita, e di volontariato, in Guatemala. Il diario che scrive al ritorno si focalizza soprattutto sulle impressioni ricevute a contatto con la popolazione e con una realtà sociale infinitamente diversa da quella da cui viene, sulle riflessioni interiori che ne derivano. Marco resta colpito in modo particolare dai bambini guatemaltechi, ne descrive molti passando dalle periferie delle città ai villaggi sperduti nella foresta pluviale. I loro occhi, i loro comportamenti confidenziali e spontanei, gli fanno dimenticare per qualche minuto le grandi sofferenze che patisce il popolo che è andato ad aiutare.
Il viaggio
I racconti
Gringos e italiani
Quando l'auto ebbe compiuto il giro completo della rotonda, unendosi al piccolo corteo che avevamo formato...
I bambini del Guatemala
Come è triste un mondo senza bambini. Come è triste il nostro mondo cori pochi bambini....
Il Pacifico
Scendere sulla costa sud, toccare il Pacifico, l'altro grande oceano, passando attraverso l'America, la lunga costa...