Giampaolo Cappanera

Mestieri
dirigenteLivello di scolarizzazione
diploma di scuola media superiorePaesi di emigrazione
SudafricaData di partenza
1985Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri)
Temi
“La mia vita, come spesso succede, è stata in gran parte condizionata dal mio lavoro: trent’anni con una Compagnia Aerea Internazionale, dieci dei quali vissuti all’estero, nell’Emisfero Australe (Repubblica del Sud Africa prima e Brasile dopo). La mia famigliola (moglie, una figlia e un ..cane!), quasi sempre al mio seguito, ha avuto anch’essa una vita “segnata” da questa esperienza”. Così inizia il diario di Giampaolo Cappanera: il trasferimento per motivi di lavoro in Sudafrica segna l’inizio di una nuova vita per l’autore, responsabile delle sedi estere Alitalia, a contatto con i paradossi di una situazione politica complicata, in un paese dove esiste ancora l’Apartheid. Nel 1988 si trasferisce con la moglie in Brasile, mentre la figlia preferisce continuare gli studi a Johannesburg.
Il viaggio
I racconti
“Dov’è l’apartheid?”
Roma — Giovedì 20 Dicembre 1984 "Tra qualche giorno lei arriverà all'Aeroporto di Johannesburg — mi dice...
Il volto del razzismo
Johannesburg — Domenica 27 Gennaio 1985 Sul volo da Roma, seduto accanto a me in Business Class,...
Barbecue e pregiudizi
Johannesburg - Lunedi 5 Agosto 1985 Inesorabilmente lenti trascorrono i primi sei mesi, "senza casa e senza...
Dal Sudafrica al Brasile
Giovedi 14 Aprile 1988 Viene il triste giorno - ahimè — in cui termina la mia assegnazione...