Mestieri
medicoLivello di scolarizzazione
laureaPaesi di emigrazione
IndiaData di partenza
1977Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri)Temi
È l’estate del 1977. Sergio Giommoni, nato a Grosseto nel 1951, si muove con agilità nel magma giovanile. Vive all’interno di una comune con la compagna Laura ed è insieme a lei che progetta di partire, zaino in spalla, per raggiungere l’India con una catena infinita di passaggi automobilistici. Il racconto della loro impresa è ricostruito in una memoria dalla quale emergono con forza i sentimenti e gli stati d’animo che l’hanno accompagnata. Ma prima di raggiungere l’India ci sono altre tappe importanti come in Siria, dove Sergio attraversa le meravigliose pinete che a quei tempi circondano Aleppo e che la recente guerra civile ha sterminato insieme alla popolazione civile. Anche allora Damasco era sul piede di guerra, con le truppe rivolte verso il confine con il Libano da poco precipitato in un conflitto civile, come Sergio non dimentica di annotare. La notte del 30 giugno 1976, un anno prima del suo spericolato viaggio, i primi reparti corazzati siriani avevano varcato il confine libanese per occupare in poco più di un mese circa i due terzi dello stato confinante. Da allora, fino al 2005, migliaia di soldati siriani sono rimasti nel Paese dei cedri.
Il viaggio
I racconti
Zagabria-Belgrado
Laura era lì, seduta da una parte accanto ai bagagli, accanto ai nostri zaini, io facevo...
Ospitalità libanese
Entrare in Siria a quei tempi non era difficile, ci dettero un visto di passaggio di...
Traveler’s cheques
Anche a Baroda però ci siamo fermati poco e da lì il posto dove andammo era...
Degrado a Bombay
Noi quella città l’abbiamo girata in lungo e in largo, con i suoi autobus rossi a...
Ritorno in Italia
Nel pomeriggio siamo partiti da Istanbul e la sera tardi arrivammo a Sofia dove faceva ancora...