Giuseppe Giorni

Mestieri
Corpo forestaleLivello di scolarizzazione
diploma di scuola media superiorePaesi di emigrazione
UgandaData di partenza
2002Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri)
Temi
Un mese trascorso in Uganda per Giuseppe Giorni, come volontario in una missione gestita dai Padri Comboniani, è un’esperienza che non potrà dimenticare per tutta la vita. Colpito dalla miseria ma anche dalla dignità della popolazione che ha, nell’attività dei sacerdoti, un punto di riferimento sicuro, aiuta nella costruzione di nuove strutture, dona capi d’abbigliamento e caramelle ai bambini. Lega in modo particolare con uno di essi, il piccolo Francisco, ultimo di quattro figli e orfano di padre. La fragilità del piccolo lo commuove, e al ritorno in Italia farà il possibile per sostenerlo economicamente, tramite le procedure dell’adozione a distanza.
Il viaggio
I racconti
Il primo impatto
Mercoledì 23 gennaio 2002. Finalmente parto, dopo tanti rinvii, arrivato a Trento nel primo pomeriggio, che festa,...
Alla missione
Sabato 26 gennaio 2002. Per tutta la mattina mi sono goduto le comodità che mi venivano offerte....
“Fransisco”
Martedì 29 gennaio 2002. Alla missione dormiamo in piccole camerette il bagno è all'esterno ma dentro il...
Nella capanna
Domenica 03 febbraio 2002 È domenica, giorno di festa la gente arriva alla missione da tutte le...