Mine per strada

Mestieri
cooperanteLivello di scolarizzazione
laureaPaesi di emigrazione
MozambicoData di partenza
1981Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri)Tra le piaghe che affliggono il Mozambico, negli anni Ottanta, ci sono i retaggi della guerriglia che ha portato il paese all’indipendenza dal Portogallo, ma che non ha esaurito la violenza nel Paese. Livia Cattani ne è testimone, quando attraversando le strade dissestate con la sua jeep si imbatte in una mina sistemata sulla strada, una delle molte che feriscono e mutilano le persone che poi cercano soccorso negli ospedali della cooperazione internazionale.
Le mie giornate passavano fra la scuola e l’Ospedale e fra l’organizzare quello che non funzionava; nel medesimo Ospedale: è molto difficile insegnare ad una persona di colore, che, non deve aspettare che il materiale sia finito, ma avvertire prima, questo è stato lo scontro più duro che ho incontrato, mi spiego meglio se un giorno c’era il camion pronto per partire non sì trovava l’autista, se c’era l’autista, non c’era il gasolio, se c’era il gasolio e l’autista il camion aveva bucato…. e così il materiale che doveva arrivare veniva quotidianamente rimandato alla partenza …. usano la resistenza passiva inconcepibile per noi Europei finché o ci si adegua o ci si arrabbia veramente; così con la mia jeep facevo anche il carico di medicinali e di bombole di ossigeno per l’Ospedale di Mocuba, c’era un ponte prima di arrivare (si fa per dire ponte non certamente quelli di Le Courbisier) erano tre o quattro assi legati con della corda, o filo di metallo, dove si doveva azzeccare bene dove mettere le ruote della jeep per non finire al di sotto del ruscello. Anche quando questo ponte fu sostituito con un vero ponte di cemento armato, prima del medesimo però; c’era la strada che si sfaldava, causa delle piogge, ed era più sicuro guadare il fiume. Ci fu un giorno; in cui non incontrai nessuna jeep per strada durante il mio solito week-end, il motivo c’era erano state messe delle mine per strada, ricordo, di averne vista una, anticarro, di essermi fermata e dopo averla per bene evidenziata, con dei sassi tutti intorno risalii in jeep e arrivando a Mocuba trovai Mariella in sala operatoria, a rimuovere bracci e gambe saltate sulla strada.
Il viaggio

Mestieri
cooperanteLivello di scolarizzazione
laureaPaesi di emigrazione
MozambicoData di partenza
1981Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri)Gli altri racconti di Livia Cattani
Sotto il cielo del Mozambico
Era parecchio che dovevo tornare in Africa circa venti anni; avevo iniziato a venti anni andando...
Abbassare la mortalità
Era la prima volta, che capitavo in un Governo Socialista-Sovietico, e io avendo idee di sinistra...
Ilha de Mozambico
E arrivò così il primo Natale 36° all'ombra e una scatoletta di sardine da mangiare, ma...
Un bimbo chiamato Nené
Ci fu una notte che arrivò trafelata una inserviente della maternità che disse alla domanda di...