Mestieri
medicoLivello di scolarizzazione
laureaPaesi di emigrazione
RuandaData di partenza
1994Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri)Il massacro dei Tutsi in Ruanda ha lasciato migliaia di bambini orfani, come testimonia nel 1994 Gaddo Flego, medico in Africa per Medici senza Frontiere
A Nyamata le cose si mettono male, perché il CICR sta portando 2000 orfani (o bambini non accompagnati), che si aggiungono ai circa duecento che ci sono già. Le modalità mi fanno andare fuori di testa, perché ne portano alcune centinaia alla volta, sbarcandoli nelle varie strutture, talvolta anche di notte, senza mai avvertirci. Riusciremo a sapere qualcosa solo grazie ad una operatrice della Croce Rossa che celo viene a dire di nascosto…. Per fortuna abbiamo i depositi sempre ben forniti di cibo (anche biscotti ad alto potere energetico) e coperte, e riusciamo ad accogliere gli orfani, che spesso sono stati giorni sulla strada (una zona di sosta è a Rwabusoro, dentro delle tende Trigano). Nel giro di pochi giorni abbiamo tre orfanotrofi: quello storico, delle suore, che ora accoglie 800 orfani (650 vengono da Ruhango), quello detto “della Croce Rossa”, con 1000 orfani di Nyanza e 200 disabili di Gatagara, tra cui molti ciechi, accompagnati da un prete italiano, quello detto “dell’FPR” (Fronte Patriotico Rwandese, ndr) con 150 orfani di Ruhango. 150 bambini gravemente malnutriti vengono indirizzati direttamente al Centro Nutrizionale di Rilima. Litigando con il coordinamento, che non ritiene questa una priorità, Elena vaccina tutti i bambini contro il morbillo e la meningite, tanto più che il primo giorno (che poi è una notte) nell’orfanotrofio della Croce Rossa, visitando i bambini all’arrivo ne trovo uno febbrile e rigido che, alla puntura lombare, mostra di avere una meningite purulenta. Per fortuna rimarrà l’unico caso, forse è da pneumococco. Proprio quest’orfanotrofio sembra critico, perché è sovraffollato (molti bambini sono sistemati nelle grandi tende Trigano) e gli orfani sono stati in condizioni veramente precarie, ed infuria un’epidemia di dissenteria bacillare.
Siamo riusciti a rifornire tutti di acqua pulita, cibo (compresa una razione supplementare umida), materassi, piatti, tazze, sapone, e a scavare latrine in numero sufficiente. Un dramma nel dramma sono i disabili: quelli con gli esiti di poliomielite, che hanno marciato per tutti quei chilometri con i loro gambali ortopedici, i ciechi, che vanno in fila ognuno con la mano sulla spalla di quello che lo precede, e che, in preda alla dissenteria, cercano a tentoni le latrine, infilando le mani ovunque alla ricerca del contorno del buco. La loro mortalità è altissima, vengono decimati in pochi giorni. Siamo preoccupati per l’orfanotrofio dell’FPR, perché è nuovo, sono bambini non accompagnati, mentre gli altri sono orfanotrofi storici (il Rwanda, paese cattolicissimo, è pieno di queste strutture) con buona parte degli operatori al seguito, ma è in quello della Croce Rossa che abbiamo il maggior numero di malnutriti, nonostante venga rifornito di cibo sia da noi che dal CICR. La situazione è talmente critica che decidiamo di mettere in piedi un centro nutrizionale anche a Nyamata, occupando una chiesa lunga e stretta. Reclutiamo una quantità impressionante di volontari, alternandone uno ogni due bambini, e facciamo in modo che tutti si allineino in quattro lunghe file secondo l’asse della chiesa. Al posto dell’altare, in posizione sopraelevata, c’è il gruppo di supervisione che prepara il latte altamente energetico (latte, zucchero, olio, 1000 chilocalorie al litro…). Ho tolto la bravissima cuoca e le sue aiutanti dall’ospedale, lì ne hanno meno bisogno, e Claus ha fatto costruire una cucina lì fuori che serve sia l’orfanotrofio FPR che il centro nutrizionale. Il ruolo dei volontari (prevalentemente ragazze) è quello di verificare che i bambini bevano il loro latte e mangino i loro biscotti: lasciati a sé stessi quelli più deboli danno il loro cibo a quelli che stanno un po’ meglio e si lasciano morire… Per fortuna è arrivato un gruppetto di cooperanti italiani con un pediatra, Piero, che ci danno una mano. Fanno parte di una ONG che aveva fatto un progetto per il Rwanda mesi prima del genocidio, che è stato approvato in fretta e furia adesso. I censimenti ravvicinati che facciamo ci mostrano però una verità indiscutibile: tutti i bambini più piccoli di un anno sono morti, non ce l’hanno fatta. Probabilmente la curva demografica del Rwanda avrà un buco, sarà un Paese senza nati tra l’aprile del ’93 e quello del ’94. È chiaro che se non fosse per i pochi sopravvissuti ed i profughi delle prime diaspore il genocidio dei Tutsi si sarebbe compiuto.
se vuoi approfondire questa storia acquista il libro
Il viaggio
Mestieri
medicoLivello di scolarizzazione
laureaPaesi di emigrazione
RuandaData di partenza
1994Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri)Gli altri racconti di Gaddo Flego
Oltre l’equatore
L’auto che ci porta di gran carriera verso il Rwanda è il solito gippone bianco chiuso...
La missione
Finalmente un pomeriggio arriva Alex, il coordinatore della missione di MSF. Claus lo conosce e non...
Una gamba amputata
Non ci dispiace lasciare Byumba, la sensazione di attesa era diventata insopportabile. Il viaggio è molto...
La chiesa delle stragi
Nyamata sembra essere stata una bella cittadina, punteggiata da numerosi edifici pubblici e religiosi. L’orfanotrofio dove...