“Lo sfratto ogni settimana”

Mestieri
magliaiaLivello di scolarizzazione
licenza elementarePaesi di emigrazione
AustraliaData di partenza
1958Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri) Periodo post seconda guerra mondiale (1946-1976)Per Michela e il marito Claudio i primi tempi in Australia sono molto complicati. Le difficoltà economiche mettono a dura prova il loro matrimonio.
Il padrone di casa era geloso e pignolo delle sue cose, aveva sempre da brontolare. Il rubinetto non era chiuso bene, quando vi fate la doccia non dovete impiegare più di cinque minuti ecc. Mio marito non sopportava quel misero atteggiamento e rispondeva male lo offendeva. Il padrone di casa ci dava lo sfratto ogni settimana. Gli facevo capire a mio marito, se andiamo in un’altra casa si ripete la stessa cosa e meglio accettare le umiliazioni e stare zitti. Un giorno venne una cliente, parlando disse che vicino casa sua si vendeva una casa, era sulla strada principale adatta per il mio mestiere. Lo riferii a mio marito e mi rispose: Sei impazzita, come possiamo comperare la casa? abbiamo solo pochi spiccioli nella banca!
Andammo a vederla a me piaceva molto, il padrone doveva venderla prima possibile. Comperammo la casa senza soldi e senza andare alla banca per il prestito. Costava più di 5000 sterline in piu l’interesse pagabile in cinque anni. così l’otto maggio 1959 ci trasferimmo nella nostra casa. Io ero felice dicevo tra di me: ora mio marito non si litigherà più col padrone di casa. Non fu così, lui cominciò a pensare il grande debito e diceva: Tu mi rovini, io mi trovo in Australia per i debiti che fece mio padre, la mia casa era quasi sull’orlo del fallimento. Cominciarono i bisticci, urla e parolacce ogni giorno.
Il viaggio

Mestieri
magliaiaLivello di scolarizzazione
licenza elementarePaesi di emigrazione
AustraliaData di partenza
1958Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri) Periodo post seconda guerra mondiale (1946-1976)Gli altri racconti di Michela Pennato
Figlia traditrice
Erano nove figli, quattro sorelle e cinque fratelli. Le sorelle e un fratello si erano sposati....
Bisognava adattarsi a tutto
M’imbarcai sulla nave che mi portava in Australia. Con me portavo una cassa di biancheria, la...
Una nuova mentalità
Il 17 agosto 1960 nacque il primo figlio Mario la prima grande gioia. Il piccolo laboratorio...
Il progetto “Villaggio Italia”
Era la fine del 1975 pensammo di andare in Italia tutta la famiglia. Partimmo pochi giorni...
Straniera nel proprio paese
Era l’ultima domenica di settembre 1992 gli occhi erano chiusi, i piedi gonfi, il respiro affannoso...